Logo
  • Home
  • Associazione
  • Primo Soccorso
  • La Formazione

Home

I nostri Servizi

  • Stampa
Dettagli
Categoria: L'associazione
Pubblicato: 14 Ottobre 2013
Visite: 6886

Bassabresciana Soccorso non opera soltanto nel campo dell'emergenza e urgenza sanitaria.

Da quindici anni, soccorritori qualificati, sono a completa disposizione di tutta la cittadinanza per:

  • TRASPORTO PAZIENTI DIALIZZATI
    per i pazienti in terapia di emodialisi, un ambulanza si occuperà del trasporto da e per l'ospedale dal domicilio del paziente.
  • RICOVERI / VISITE MEDICHE PROGRAMMATE
    per i pazienti impossibilitati a recarsi con mezzi propri presso ospedali o cliniche per ricoveri o visite mediche programmati; trasporto, se richiesto, al domicilio a visita terminata.
  • DIMISSIONI per i pazienti impossibilitati a recarci al proprio domicilio dopo una dimissione dalla struttura ospedaliera.
  • TRASFERIMENTI TRA STRUTTURE OSPEDALIERE
    nel caso si renda necessario un trasferimento tra ospedali ed è necessario il trasporto su un mezzo debitamente attrezzato. Il servizio solitamente viene richiesto direttamente dal personale medico dell'ospedale.
  • ASSISTENZA A MANIFESTAZIONI SPORTIVE, CULTURALI o EVENTI IN GENERE:
    in caso di manifestazioni sportiva, eventi culturali, "sagre di paese" e quant'altro, in cui è necessaria la presenza di un'ambulanza per garantire assistenza sanitaria, un equipaggio qualificato stazionerà per tutta la durata della manifestazione/evento a disposizione per intervenire in caso di necessità.


Se hai bisogno di noi per qualsiasi dei servizi sopra elencati, oppure necessiti di altro, non esitare a contattarci. Ricorda: per i servizi "secondari" non è necessario chiamare il 118!! Chiama il 3355241348

Intro

  • Stampa
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 06 Ottobre 2013
Visite: 2686

 

Hai la necessità di fare un corso per uso del Defibrillatore Semiautomatico "Laico" (PAD) ?

 Vai nella sezione "Progetti - Formazione uso PAD"


Bassabresciana Soccorso è un’associazione di volontari fondata il 14 settembre 1999 con lo scopo di dare un aiuto concreto nel campo del soccorso sanitario.

 

Nel giugno del 2000 l’attività è iniziata con il trasporto dei pazienti in dialisi in collaborazione con l’ASL e nel febbraio 2001 è stato attivato il servizio di Emergenza in collaborazione con la Centrale Operativa 118 di Brescia.

 

Bassabresciana Soccorso ha intrapreso questa strada grazie ad un piccolo gruppetto di uomini e donne che avevano voglia di creare qualcosa di nuovo e di assicurare un soccorso efficiente in un territorio così vasto come quello della Bassa Bresciana; di quelle persone ancora oggi alcuni fanno parte dell’Associazione.

 

Ora l’associazione garantisce interventi di emergenza 118 24 ore su 24 e comprende più di 180 iscritti tra quelli che fanno l’Urgenza e l’Emergenza e quelli che si occupano di dializzati e trasporti.

 

Se desideri fare una donazione per contribuire a finanziare la nostra Associazione, i nostri servizi, le nostre attività ed i nostri progetti puoi fare un bonifico a favore di Bassabresciana Soccorso ODV


 

 

 IBAN IT 70 R 08575 54450 000000 620096


 

Chi siamo

  • Stampa
Dettagli
Categoria: L'associazione
Pubblicato: 03 Novembre 2012
Visite: 11970

Bassabresciana Soccorso è una Organizzazione di volontariato di Attività Sociale formata da Volontari che dedicano il loro tempo e le loro energie gratuitamente per fornire, in caso di bisogno, un'assistenza concreta ed immediata.

E' stata fondata il 14 settembre 1999 da un nucleo iniziale di 11 Soci che, avendo già esperienza nell'ambito del soccorso, avevano l'obiettivo di rendere operativa a Dello un'ambulanza dedicata al Servizio di Emergenza 118.

Già entro la fine dello stesso mese iniziava il 1° Corso di Primo Soccorso, in collaborazione con Bresciasoccorso, con un centinaio di iscritti e da lì, passo dopo passo, si costruiva l'organizzazione e la Struttura umana attuale.

Le date fondamentali sono:

  • Ottobre 1999 Programmato e primo incarico ufficiale BBS con Ambulanza in Emergenza prestando servizio all'Adunata Nazionale Alpini a Brescia

 

  • Ottobre 1999 - Benedizione dell'ambulanza n. 1

 

  • 28 dicembre 1999 - Iscrizione al Registro Regionale del Volontariato

 

  • Maggio 2000 - inizio dell'attività di Trasporto Dializzati in convenzione, inizio dell'attività di trasporto 

 

  • Agosto 2000 - inizio dei lavori a Palazzo Baronio, trasferimento e benedizione della sede in ottobre

 

  • 4 febbraio 2001 - inizio della convenzione 118 a gettone, con la postazione di Dello operativa dalle ore 20 del venerdì alle ore 20 della domenica

 

  • Giugno 2001 - l'ambulanza, prima della Bassa, è dotata di defibrillatore

 

  • Settembre 2004 - Bassabresciana Soccorso è Centro di Formazione Regionale Accreditato (CeFRA)

 

  • Gennaio 2008 - un infermiere della Centrale Operativa presta servizio sull'ambulanza, ore 07 - 19, il mercoledì, giovedì e venerdì: BBS è Mezzo di Soccorso Infermierizzato!

 

  • Settembre 2009 - BBS è Socio fondatore della Federazione Volontari del Soccorso

 

  • Aprile 2010 - trasferimento nella nuova Sede in via Lombardia 44

 

  • 1 gennaio 2011 - inizio dell'attività 24H in Emergenza a gettone, con assunzione di un dipendente 

 

  • 1 maggio 2012 - inizio del Convenzionamento 24H con l'Azienda Regionale Emergenza Urgenza con ritorno a Mezzo di Soccorso di Base e assunzione come dipendente di un secondo Volontario

 

Oggi in BBS, dopo 19 Corsi di Primo Soccorso, prestano servizio circa 180 Volontari, di cui 120 Certificati per l'Emergenza, effettuando 2.200 interventi e percorrendo 90.000 km annui con cinque ambulanze ed un'auto.

 

  • Home
  • Associazione
  • Primo Soccorso
  • La Formazione

(c) 2021 Bassabresciana Soccorso ODV
A Joomla Template by Joomla51.com